Skip to content

ApprendiLavoro

Tutto sull'Apprendistato in Piemonte

Unioncamere Piemonte Erasmus+ EACEA

  • News
  • AlpTis in tour
  • Contatti
  • Home
  • L’apprendistato: come e perchè
    • Caratteristiche e finalità
      • Apprendistato professionalizzante
      • Apprendistato di primo livello
      • Apprendistato di alta formazione e ricerca
    • I vantaggi per l’impresa
      • Retribuzione
      • Sgravi contributivi e fiscali
      • Capitale umano
    • I vantaggi per i giovani
      • Retribuzione
      • Tutele
      • Formazione
    • Aspetti contrattuali
      • Iter di assunzione
      • Durata del contratto
        • Apprendistato professionalizzante
        • Apprendistato di primo livello
        • Apprendistato di alta formazione e ricerca
      • Quanti apprendisti?
      • Adempimenti dell’impresa
    • Aspetti formativi
      • Apprendistato professionalizzante
        • Il PFI
      • Apprendistato di primo livello, di alta formazione e ricerca
        • Durata della formazione
        • Il PFI e il dossier individuale
        • Ruolo del tutor e dell’istituzione formativa
  • Quanto costa
  • Testimonianze
  • Tutorial
  • L’alternanza scuola-lavoro
  • Il progetto ALPTIS
×
  • Home
  • L’apprendistato: come e perchè
    • Caratteristiche e finalità
      • Apprendistato professionalizzante
      • Apprendistato di primo livello
      • Apprendistato di alta formazione e ricerca
    • I vantaggi per l’impresa
      • Retribuzione
      • Sgravi contributivi e fiscali
      • Capitale umano
    • I vantaggi per i giovani
      • Retribuzione
      • Tutele
      • Formazione
    • Aspetti contrattuali
      • Iter di assunzione
      • Durata del contratto
        • Apprendistato professionalizzante
        • Apprendistato di primo livello
        • Apprendistato di alta formazione e ricerca
      • Quanti apprendisti?
      • Adempimenti dell’impresa
    • Aspetti formativi
      • Apprendistato professionalizzante
        • Il PFI
      • Apprendistato di primo livello, di alta formazione e ricerca
        • Durata della formazione
        • Il PFI e il dossier individuale
        • Ruolo del tutor e dell’istituzione formativa
  • Quanto costa
  • Testimonianze
  • Tutorial
  • L’alternanza scuola-lavoro
  • Il progetto ALPTIS

Giorno: 3 aprile 2018

Home / 2018 / aprile / 03

Conferenza stampa AlpTis 12 marzo 2018

Conferenza stampa AlpTis 12 marzo 2018

Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte  hanno organizzato la conferenza stampa di lancio del progetto Erasmus+ AlpTis e del sito web Apprendilavoro.it il giorno lunedì 12 marzo 2018 presso i locali…

3 aprile 2018 AlpTis in tour Leggi tutto...
Unioncamere Piemonte

Via Pomba, 23
10123 TORINO
www.pie.camcom.it
@Unioncamere_Pie

Contatti

E-mail: info@apprendilavoro.it

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere
fatto delle informazioni in essa contenute.

Unioncamere Piemonte - Via Cavour, 17 - 10123 TORINO - C.F. 80091380016 - P. IVA 05443890016

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi